NEBBIA

di Alex Cantarelli
(racconti pgg. 128 - Echos Edizioni, Torino)

Una macchina sbanda e si capovolge all’angolo di uno stradone della campagna padana. Un uomo perde la memoria, una donna è in fin di vita. Il piccolo dipinto di una chiesa di campagna, apparentemente senza valore, un raggiro. Un vedovo che desta sospetti e un campo che attira misteriosamente un gran numero di cornacchie. I dipinti dell’Apocalisse in una chiesa sul lago e il mistero di una scomparsa.
Cinque racconti. Cinque casi da risolvere sullo sfondo della campagna immersa nella nebbia, elemento nel quale tutto galleggia, affiora o viene occultato. E un maresciallo dei Carabinieri che avrebbe voluto far altro nella vita; di buona cultura, se ne serve per risolvere a suo modo i casi che gli si presentano. Le giuste letture gli hanno insegnato a pazientare, ad aspettare che la nebbia si dipani da sola. Attorno alla sua figura una serie di personaggi; e poi la pianura padana con i suoi circoli cittadini, le bocciofile, l’odore dei maiali, l’anticlericalismo, l’apparente armonia sociale in cui nulla accade.

PUOI ORDINARE QUI IL LIBRO €14 (€11+3 DI SPEDIZIONE). LO RICEVERAI A CASA TUA IN TUTTA COMODITÀ IN TRE GIORNI. SPEDIZIONE IN TUTTA ITALIA CON CORRIERE.

"Era freddo quella sera; era tornata la nebbia. Copriva il paese, le sue strade, il bar e poi il lago e tutte le persone, le loro differenti fortune, gli atteggiamenti, le verità. Avevi l’impressione che rimodellasse tutto, un nuovo scenario, il domani, mentre tutte le immagini perdevano le loro specifiche fattezze, sciogliendosi nel grìs."

Alex Cantarelli nasce a Roma nel 1970 da genitori mantovani. Rimarrà sempre legato alla sua terra d’origine, cui torna frequentemente. Si laurea in Filosofia a La Sapienza di Roma, con Emilio Garroni e comincia subito dopo ad occuparsi di teatro e scrittura. Regista, autore teatrale ha scritto o diretto più di 60 spettacoli. 2142 è la sua prima raccolta di racconti (Ed. Ensemble, Roma 2014). Nel 2018 scrive, assieme al biologo Stuart Kauffman, The Stones would weep, testo teatrale sul salvataggio degli ebrei danesi nella Seconda Guerra Mondiale; ha collaborato poi con Sony Lab, Caes Como e l’Università di Roma La Sapienza per un progetto pluriennale di scrittura teatrale collaborativa. Il suo testo teatrale Mr. President (O3S, Roma 2016) è stato scelto come testo d’esame universitario. Ha pubblicato vari testi teatrali tra cui Odissea (O3S, Roma 2022) e sta lavorando ad un romanzo di ampio respiro sul tema del doppio, dal titolo La vita segreta.

Brunico Teatro Contemporaneo
Compagnia Alex Cantarelli
______________________________
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
WAPP 342875748
Paul von Sternbach Straße, 12
39031 Bruneck/Brunico (BZ)
Privacy policy / CF 96464820586 / Trasparenza
Brunico Teatro Contemporaneo
Compagnia Alex Cantarelli
______________________________
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
WAPP 342875748
Paul von Sternbach Straße, 12
39031 Bruneck/Brunico (BZ)
Privacy policy / CF 96464820586 / Trasparenza