A BRUNICO
4/17 luglio 2022
Presto più info!
- CONCLUSO -
Alex Cantarelli nasce a Roma nel 1970 da genitori mantovani. Rimarrà sempre legato alla sua terra d'origine, cui torna frequentemente.
Si iscrive a Filosofia e si laurea a La Sapienza di Roma, con la cattedra di Emilio Garroni. Comincia subito dopo ad occuparsi di teatro e scrittura. Regista, autore teatrale ha scritto o diretto più di 60 spettacoli. “2142” è la sua prima raccolta di racconti, edita del 2014 (Ed. Ensemble).
Nel 2018 scrive, assieme al biologo Stuart Kauffman, "The Stones would weep", testo teatrale sul salvataggio degli ebrei danesi nella Seconda Guerra Mondiale; ha collaborato poi con Sony Lab, Caes Como e l'Università di Roma La Sapienza per un progetto pluriennale di scrittura teatrale collaborativa. Il suo testo teatrale "Mr.President" (2016) è stato scelto (assieme a nomi del calibro di Stefano Massini o Lucia Calamaro) dalla cattedra di Teatro della Sapienza come testo d'esame. Ha pubblicato nel 2022 con Echos, Torino la raccolta di racconti "Nebbia", ambientata nella campagna padana. Sta lavorando ad un romanzo di ampio respiro sul tema del doppio, dal titolo “La vita segreta”.
LABORATORIO PERFORMATIVO CECHOV 2021 - I RACCONTI
COMPAGNIA ALEX CANTARELLI
Laboratorio Performativo di Teatro Contemporaneo
TERZO APPUNTAMENTO
(gen-feb 2021)
Roma.
Inizio 25 gennaio, max 7 iscritti
Il lavoro, già portato avanti con i primi due laboratori Cechov 2020 riguarda le modalità innovative di relazione scenica a partire da un testo non teatrale (in questo caso alcuni racconti di Anton Cechov).
PERFORMANCE 5 e 6 Ottobre - TEATRO TRASTEVERE
Il Laboratorio è gratuito (fatta salva un'iscrizione/assicurazione di €50) e prevede una o più performances di fine laboratorio in un teatro romano. La frequenza è settimanale con appuntamenti extra. I primi incontri si svolgono on line.
E' aperto a professionisti - o semiprofessionisti.
Nuovi Laboratori (nov-dic) (gen-feb) (mer-apr) 2021.
Aperte le pre-iscrizioni. Inviare foto e curricula a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
CECHOV 2021
5-6 ott Teatro Trastevere - Roma
PRENOTAZIONI
CECHOV 2021
Performance dei Laboratori di Teatro Contemporaneo
per attori professionisti o semi-professionisti.
Decostruzione e ricostruzione di un'informalità teatrale
a partire da un racconto.
Testi (non teatrali) di Anton Čechov.
Regia
Alex Cantarelli
Con
Claudia Nazzicone
Francesca Simonelli
Giulio Tani
Ivan Di Bello
Teatro Trastevere, Roma
5 e 6 ottobre h21
UN PICCOLO MANIFESTO.
Il lavoro ha una sua fase iniziale di disgregazione dell’unità narrativa. Le parti sono assegnate agli attori non seguendo una personalizzazione, di fatto impossibile, ma spezzando spesso la fluidità narrativa ed assegnando le parti con un criterio emotivo, intuitivo.
L’apparente decostruzione si ricostituisce molto gradualmente.
Il setting del racconto è volutamente estraniante, non naturale. Non ci deve essere nulla che richiami una presunta realtà scenografica o dei costumi. Gli attori sono chiamati a svolgere un’attività di gruppo, significante al termine della performance per comprendere il testo, il suo senso, ma assolutamente in nessuna relazione con il testo stesso: la costruzione di qualcosa cui tutti contribuiscono, piuttosto che una cena tra amici. O il suo opposto, l’assoluta assenza di progetto, di azione, di collaborazione.
Il testo è recitato tra gli attori. Il pubblico non esiste. Quasi disturba, la sua presenza. E se viene chiamato in causa è per pietà dell’attore che teme che il pubblico non capisca o non segua. Perché, pur nella astrattezza dell’attore, il principale scopo del lavoro deve essere quello di far capire il testo. Cosa accade, chi è in gioco. Il pubblico non deve essere messo nella condizione di giudicare la bravura dell’attore: deve capire, deve alzarsi al termine della rappresentazione che ha capito tutto perfettamente. Viceversa, lo scopo non è raggiunto.
Quando le parti sono distribuite, quando ogni attore è diventato tutti i personaggi del racconto, o i suoi narratori, gradualmente l’unità si ricostituisce attraverso la necessità di relazionarsi di individui gettati da soli sulla scena. La continuità narrativa si ricostruisce per forza, se parte dall’esigenza di riunirsi e relazionarsi.
Gli spettacoli sono stati spostati a seguito del DPCM sulla normativa anti-Covid.
LABORATORIO PERFORMATIVO CECHOV 2020 - I RACCONTI
COMPAGNIA ALEX CANTARELLI
Laboratorio Performativo di Teatro Contemporaneo
CECHOV 2020 (n.2)
a Roma.
Inizio metà settembre, max 10 iscritti
Il lavoro, già portato avanti con il primo laboratorio Cechov 2020 riguarda le modalità innovative di relazione scenica a partire da un testo non teatrale (in questo caso alcuni Racconti di Cechov).
Il Laboratorio è gratuito (fatta salva un'iscrizione/assicurazione) e prevede una o più performances in un teatro romano in novembre.
La frequenza è settimanale.
E' aperto a professionisti - o amatori purchè già con esperienza.
Inviare una mail di interesse con curriculum e links video a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Info sulla Compagnia: alexcantarelli.com
Creazione del testo e performance teatrale.
Per attori e scrittori.
Marzo-Aprile 2020
Lo scopo di questo seminario è andare oltre gli schemi consueti, costruendo non solo un testo teatrale, ma anche mettendolo in scena attraverso un percorso di immaginazione collettiva che raggiungerà la sua massima espressione nella performance finale. Nell’equilibrio dinamico tra scrittura e performance, il seminario utilizzerà dei concetti molto semplici per realizzare un'opera che mai si pensava potesse nascere. I protagonisti saranno autori di se stessi, coinvolti nella magia del teatro contemporaneo.
Dedicato ad attori professionisti e non, a scrittori. E' richiesta in ogni caso la presenza alla performance, che sarà un vero e proprio spettacolo teatrale. (Non è possibile partecipare solo agli appuntamenti di costruzione del testo.)
Laboratorio teatrale con performance.
Riservato a 10 partecipanti.
Spettacolo in teatro con regia di Alex Cantarelli
Per iscriversi inviare una mail a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Alex Cantarelli (che dirigerà il lavoro) ha tenuto, tra il 2016 ed il 2017, vari seminari internazionali (Lake Como School of Advanced Studies, Kreyon Days 2016 e 2017): Ateliers artistici di convegni universitari, promossi dall'Università La Sapienza, Kreyon e Sony Lab Paris. In questi seminari un gruppo di persone ha sperimentato la costruzione di un testo teatrale a partire dal nulla, con a disposizione solo un tablet on line ed un documento condiviso, ed il risultato è stato coinvolgente ed inaspettato, oltre che didattico in senso molto ampio, drammaturgico e performativo.
ALEX CANTARELLI
Compagnia AC - Teatro contemporaneo, Rome, Italy - 2022
Dir. Alex Cantarelli - This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Privacy policy / CF 96464820586 / Trasparenza
ALEX CANTARELLI
Compagnia AC - Teatro contemporaneo, Rome, Italy - 2022
Dir. Alex Cantarelli - This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Privacy policy / CF 96464820586 / Trasparenza